Grazie Pres!
20 febbraio 2020
Oggi la Tribuna e il Comitato Provinciale FIPAV di Treviso e Belluno hanno dedicato un articolo a noi, in particolare al nostro presidente Romeo Girardi che in questi 49 anni di Amore verso la Polisportiva ha sempre lavorato sodo.
Cosa possiamo aggiungere a queste parole?? Solo APPLAUSI E COMPLIMENTI!!
Grazie Pres!
Articolo FIPAV Tre.Uno ( http://www.fipavtreuno.net/archivio-news?NewsId=39866& )
“Fare sport mantiene giovani” è il mantra che da sempre sentiamo ripetere, e parlando con Romeo Girardi, quasi 81 anni di cui ben 49 alla guida della Polisportiva Mogliano Veneto, non si può che essere d’accordo.
Tanta energia e ancora una grande voglia di raggiungere nuovi traguardi traspaiono dalle parole di quello che è un vero uomo di sport: il presidente, oggi pensionato ma di professione insegnante di educazione fisica, continua tuttora a frequentare le palestre non solo con compiti dirigenziali, ma anche tenendo corsi di ginnastica per adulti (“E’ un ottimo modo per tenere la mente sveglia”, confida), mentre in passato è stato anche allenatore della prima squadra di volley fino alle serie B: “Nel ‘92 però ho lasciato la squadra a coach Scalzotto, che l’ha portata fino alla serie A; ci siamo rimasti per una stagione, poi il numero di squadre in serie A2 è stato ridotto e, anche se avremmo avuto diritto al ripescaggio, abbiamo fatto la scelta di rinunciare e di ripartire da zero, dedicando gli spazi dell’agonismo all’attività giovanile”. Con grandi risultati: oggi la Polisportiva conta 1526 tesserati tra pallavolo, basket, judo e altri sport, con 81 allenatori e circa 40 dirigenti. Tante le generazioni che Romeo ha visto passare sui campi di volley a Mogliano: “Quello che balza all’occhio al giorno d’oggi nel volley è il gran numero di giovani pallavoliste in attività, soprattutto nella fascia dei più piccoli; dall’altro lato della medaglia, però, il livello qualitativo è sceso e questo è dovuto alla mancanza di spazi adeguati”. Un problema a cui è difficile far fronte: “Le strutture sono poche, il tempo a disposizione non sufficiente per garantire le giuste ore di allenamento e la burocrazia non rende le cose facili: si cercano soluzioni e si compilano bandi per avere un aiuto, ma le tempistiche di risposta sono totalmente disallineate con quella che è una seria programmazione. Non si può pensare di chiedere sostegno ad uno sponsor per una serie D o C senza sapere per tempo se ci saranno le palestre per giocare”. Romeo però va avanti e ha anche un obiettivo: “Fortunatamente ho degli ottimi collaboratori, altrimenti sarebbe impossibile. C’è un’ultima cosa che vorrei fare prima di lasciare lo sport: fare in modo che gli enti di promozione dello sport si dedichino a fidelizzare i giovani, coinvolgendo e dando spazio anche ai meno bravi. Per l’agonismo ci sono già le Federazioni”.
Altre news
21 ottobre 2025
Convocazione Assemblea Ordinaria
ottobre 2025
11 gennaio 2025
Torneo Internazionale Rome Cup 29/30 Dicembre
Ginnastica ritmica
13 dicembre 2024
Il Natale del Volley Mogliano
Atlete, famiglie e sostenitori insieme per celebrare lo spirito di squadra e ringraziare chi rende possibile il nostro viaggio.